Accoglienza, lavoro e inclusione sono tre parole che al Centro Ambrosiano di Solidarietà conosciamo bene, perché da più di 30 anni guidano il nostro impegno quotidiano accanto alle persone più fragili.
Proprio queste tre parole sono al centro di “Ero Straniero – L’umanità che fa bene”, una campagna culturale e una legge di iniziativa popolare che vuole cambiare il racconto dell’immigrazione e superare la legge Bossi-Fini.
Per questo, anche il CeAS aderisce alla campagna “Ero Straniero – L’umanità che fa bene”, promossa dai nostri partner della Fondazione Casa della carità, insieme a Radicali Italiani, ACLI, ARCI, ASGI, Centro Astalli, CNCA, A Buon Diritto e CILD e invita amici e sostenitori a firmare la proposta di legge di iniziativa popolare dal titolo “Nuove norme per la promozione del regolare soggiorno e dell’inclusione sociale e lavorativa dei cittadini stranieri non comunitari”.
Accompagnati dai loro operatori, inoltre, i minori stranieri non accompagnati accolti dal Centro Ambrosiano di Solidarietà nell’ambito del progetto Costruire radici per il futuro, saranno presenti alla marcia di sabato 20 maggio “Insieme senza muri“