Fervono i lavori per la ricostruzione del Centro Ambrosiano di Solidarietà

Dopo la messa in sicurezza della struttura e i primi interventi negli appartamenti devastati dall’incendio del 15 febbraio, questa settimana è partita la ricostruzione del tetto

La mattina di mercoledì 15 febbraio un incendio, scaturito accidentalmente sul tetto di un edificio, ha colpito la sede del Centro Ambrosiano di Solidarietà, danneggiando gravemente la struttura che ospitava mini appartamenti per donne in difficoltà e mamme sole con i loro bambini, dove erano accolte 12 persone, e gli uffici.

Dopo la messa in sicurezza della struttura e i primi interventi negli appartamenti devastati dal rogo, è partita la ricostruzione del tetto. “I primi due appartamenti, che avevano subito solo i danni del fumo e dell’acqua usata per spegnere l’incendio sono già stati ripuliti e ridipinti. Anche i mobili che siamo riusciti a salvare dalle fiamme sono in fase di sanificazione”, spiega il presidente del CeAS Giovanni Cavedon.

Questa settimana sono dunque iniziati i lavori per ricostruire il tetto, che era stato in buona parte distrutto, e man mano che saranno completati si procederà anche con il rifacimento degli appartamenti sottostanti e degli uffici. I danni dell’incendio, è stato calcolato, ammontano a più di 500mila euro, gran parte dei quali sono coperti dall’assicurazione.

“Siamo fiduciosi di poter rientrare nella struttura prima dell’estate, ma abbiamo ancora bisogno del sostegno di tutti per far fronte alla spesa eccezionale per la ricostruzione di 100mila euro, per la quale è ancora aperta la campagna di raccolta fondi che abbiamo chiamato #PiùFortiDelFuoco“, conclude il presidente Cavedon.

È possibile sostenere il CeAS con un bonifico bancario intestato a Centro Ambrosiano di Solidarietà all’Iban IT 96 X 05018 01600 000000196920 oppure con un versamento tramite bollettino sul conto corrente postale 1029495577. Per informazioni donazioni@ceasmarotta.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...