Il Bookcrossing sbarca alle Case Bianche

Sabato 18 novembre, inoltre, appuntamento con BookCity presso lo Spazio Salomone

Sono sempre più diffuse, in città come nei piccoli centri, in luoghi molto frequentati come i bar o anche in posti insoliti come le vecchie cabine telefoniche, le esperienze di “bookcrossing“. Ossia la possibilità di lasciare dei libri in alcuni spazi, affinché possano essere ritrovati e quindi letti da altri, che eventualmente possano commentarli e altrettanto eventualmente farli proseguire nel loro viaggio.

Grazie a BiblioShare, questa esperienza sbarca ora anche alle Case Bianche, dove il Centro Ambrosiano di Solidarietà è presente con il Progetto Agorà, all’interno del Progetto Mix, promosso dal Comune di Milano. Nello spazio comune, lo Spazio Salomone, ogni lunedì, mercoledì e giovedì mattina sarà possibile scambiarsi i libri. Ogni due mesi poi, al sabato, sarà organizzato un momento di festa per conoscersi e stare insieme.

Bookcrossing Salomone

In occasione di BookCity 2017, inoltre, sabato 18 novembre alle 16 lo Spazio Salomone ospiterà l’evento “Condividendo libri, storie e relazioni: esperienze e senso dello scambiare libri come pratica di coesione sociale”, durante il quale si condivideranno alcune storie delle community di Biblioshare e delle pratiche urbane che hanno il libro come elemento comune di dono o di scambio, di incontro e vicinanza, di conoscenza e cultura.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...