Il nuovo progetto dedicato ai minori stranieri non accompagnati, portato avanti da 13 realtà milanesi nell’ambito dell’iniziativa “Never Alone”, inaugura le sue attività con un open day, che si svolgerà venerdì 31 maggio a partire dalle 15, presso il centro di PlayMore! in via della Moscova 26 a Milano.
“Work in progress: transizioni per la cittadinanza” è un progetto dedicato ai minori stranieri non accompagnati e neomaggiorenni che vivono a Milano, per aiutarli a superare quelle fragilità e incertezze che possono incontrare con l’avvicinamento della maggiore età e quindi con la fine del periodo di accoglienza in struttura.
L’obiettivo è quello di perfezionare il percorso di emancipazione e integrazione dei giovani migranti nella società civile, nei tre ambiti fondamentali per la costruzione dell’autonomia: lavoro, casa, inclusione sociale.
Venerdì 31 maggio dalle 15 sarà dato il via ufficiale alle attività di “Work in Progress”, con un open day che si svolgerà presso il centro di Playmore! in via della Moscova 26 a Milano.
“Work in progress: transizioni per la cittadinanza” partecipa a “Never Alone, per un domani possibile“, un’iniziativa promossa da Fondazione Cariplo, Compagnia di San Paolo, Fondazione CON IL SUD, Enel Cuore, JPMorgan Chase Foundation, Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fondazione Monte dei Paschi di Siena e Fondazione Peppino Vismara, inserita nel quadro del Programma europeo EPIM “Never Alone – Building our future with children and youth arriving in Europe”.