Sono passati quasi due anni da quando, il 15 febbraio 2017, un incendio ha devastato la sede del Centro Ambrosiano di Solidarietà.
Grazie all’aiuto di tanti, il CeAS è riuscito a risollevarsi da quel terribile fatto in pochi mesi e far ripartire in breve tempo tutte le attività di accoglienza e amministrative.
Un contributo fondamentale era arrivato da Assicurazioni Generali, che oltre a coprire la maggior parte dei costi della ricostruzione, si era incaricata di trovare e pagare direttamente un’impresa per i lavori, consentendo di velocizzare tutte le procedure.
Di questo si è parlato lo scorso 13 novembre, quando il nostro presidente Giovanni Cavedon e la responsabile interna della sicurezza Alessandra Buccieri, sono stati ospitati nel corso di una convention di Generali, dedicata a tutte quelle figure che nell’azienda assicurativa si occupano di sinistri gravi.
“Il CeAS è stato chiamato a raccontare la propria esperienza. Trattandosi di una realtà sociale, che ospita persone in difficoltà, era per noi fondamentale che la ricostruzione dopo l’incendio fosse il più veloce possibile, per consentire ai nostri ospiti e agli operatori di tornare al più presto alla normalità, senza che l’operatività si interrompesse”, ha spiegato Cavedon.
“Ci ha fatto molto piacere esserci e siamo contenti che Generali ci abbia chiesto di partecipare, in futuro, ad attività di formazione per i suoi dipendenti, per sensibilizzarli su realtà come la nostra e come poter essere utili in un momento di bisogno come quello che ci è capitato”, conclude il presidente del CeAS.