Dalla teoria alla pratica, in corso i tirocini lavorativi di Work in Progress

Si stanno svolgendo le prime esperienze con i ragazzi che hanno frequentato il corso edile. Ne abbiamo parlato con Letizia Capitanio, responsabile dell’Equipe Lavoro.

Rafforzare la propria preparazione teorica, mettendo in pratica quanto imparato durante il corso in aula, e avere così una solida preparazione di base, utile all’inserimento nel mondo del lavoro.

Sono questi gli obiettivi che i promotori di Work in Progress si sono posti, scegliendo di sostenere – nel corso di tutto il progetto – 40 tirocini formativi, che hanno preso il via in queste settimane con gli stage nel settore dell’edilizia.

“Dopo la conclusione del corso edile insieme a Mestieri Lombardia, agenzia non profit per il lavoro partner di Work in Progress, abbiamo incontrato alcune aziende interessate ad accogliere dei tirocinanti, che ci sono state segnalate da Simona Riboni di Architettura delle Convivenze, docente del corso, e dal Celav – Centro di mediazione al lavoro del Comune di Milano, anch’esso partner del progetto”, spiega Letizia Capitanio, della cooperativa Tuttinsieme, responsabile dell’Equipe Lavoro.

corso edile 2
Un momento del corso edile, con la docente Simona Riboni

Dei 14 ragazzi che hanno seguito il corso, al momento sono in 7 ad essere impegnati con i tirocini. Alcuni, infatti, hanno trovato lavoro tramite altri canali, altri, purtroppo, sono in una fase di stallo, perché in attesa del rinnovo dei documenti.

“Il tirocinio dura due mesi e sarà monitorato da Mestieri Lombardia. Se questa prima fase andrà bene, il percorso proseguirà con una borsa lavoro di tre mesi, sostenuta dal Celav”, spiega ancora Letizia.

Al di là delle difficoltà incontrate con alcuni ragazzi a causa dei documenti, quello nell’edilizia si sta rivelando un percorso vincente. Dice Letizia in proposito: “Il corso ha avuto successo tra i ragazzi, perché si è dimostrato un’offerta diversa dal solito; inoltre è stato anche intercettato un bisogno delle aziende, dal momento che alcune ci hanno contattato per proporre dei tirocini”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...