Venerdì 13 marzo, tre giorni dopo l’entrata in vigore del Decreto che ha sancito l’inizio del lockdown, don Virginio Colmegna ha voluto aprire un nuovo canale di comunicazione. Uno spazio web sul sito della Casa della carità da cui trasmettere i propri pensieri per accompagnare i giorni difficili di una pandemia che ci ha imposto il distanziamento fisico, ci ha fatto piangere morti, ci ha procurato angosce e paure.
Uno spazio virtuale diventato appuntamento quotidiano, che ha attraversato significativamente anche il tempo di Pasqua, vissuto con uno stile di intimità e amicizia, dove la meditazione su quanto stava accadendo non ha mai smarrito la speranza per un futuro di cambiamento. Un diario terminato simbolicamente il 3 maggio, data dell’annunciato avvio della cosiddetta “Fase 2”, vale a dire dell’alleggerimento di alcune misure restrittive dei mesi precedenti.
Cinquantadue giorni di riflessioni, cosparse di citazioni, preghiere, poesie e che hanno come bussola le figure del cardinal Martini e la sua idea di “Eccedenza della carità” e di Papa Francesco con il suo richiamo alla “Conversione ecologica”. E mettendo sempre in primo piano i più fragili, poveri ed emarginati, e i più sofferenti come anziani e disabili.
Oggi la raccolta di quei pensieri diventa un e-book, edito da Il Saggiatore, da titolo: “Oltre cinquanta gradini. Diario di un tempo sospeso: lo sguardo sui più deboli, le angosce di tutti, la speranza per un cambiamento d’epoca”.

L’e-book è dedicato alle famiglie dell’associazione SON (Speranza Oltre Noi), di cui il CEAS è tra i soci fondatori. SON è impegnata a realizzare un progetto di abitare solidale, ispirato al «Dopo di noi», dove sperimentare l’autonomia di figli portatori di fragilità. Son è anche luogo di vita e di animazione culturale, aperto al territorio e accogliente verso altre fragilità.
CLICCA QUI Per SCARICARE E LEGGERE L’E-BOOK nei diversi formati
Per sostenere l’associazione SON, è possibile effettuare una donazione a mezzo bonifico bancario sul seguente conto corrente:
Banca Intesa Sanpaolo
Codice Iban: IT97 Y030 6909 6061 0000 0150 576