Un piccolo gruppo di minori stranieri non accompagnati, provenienti da diverse comunità partner di Work in Progress, ha partecipato sabato 17 ottobre alle Giornate d’Autunno del FAI, con una visita a Palazzo Edison, in Foro Bonaparte a Milano.
Lo scorso inverno, questi ragazzi avevano preso parte al percorso educativo sulla storia e l’arte di Milano “Adolscenti e patrimonio”: un’attività realizzata nell’ambito di Work in Progress dall’Associazione Amici del FAI e dalla delegazione FAI di Milano con il coinvolgimento dei minori stranieri non accompagnati insieme a studenti e studentesse degli istituti superiori della città “Claudio Varalli” e “Einstein”.
Come spiega Nicole Agiman, operatrice di Work in Progress, «La visita avrebbe dovuto svolgersi all’Ippodromo di San Siro lo scorso marzo durante le Giornate di Primavera del FAI, proprio a conclusione del percorso “Adolscenti e patrimonio”. A causa dello scoppio della pandemia, però, l’iniziativa era stata annullata e si è recuperato ora con questa visita a Palazzo Edison, un edificio che normalmente è chiuso al pubblico e che i nostri giovani hanno avuto la possibilità di conoscere e apprezzare grazie alla guida della delegata del FAI Alice Cavallaro»
La visita è molto piaciuta ai ragazzi tanto che, quando Alice ha proposto loro di rivedersi per le Giornate di Primavera, sono rimasti entusiasti.