In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il centro antiviolenza del CeAS “Mai da Sole” partecipa al “Progetto scarpette rosse”, un’installazione artistica che sarà visibile in via Cutuli a Milano dal 25 novembre.
L’iniziativa nasce dal confronto tra alcune associazioni operanti sul territorio, tra cui il centro antiviolenza “Mai da Sole” e il progetto “OrMe – Ortica Memoria“, ispirandosi a Zapatos Rojos, progetto d’arte pubblica dell’artista messicana Elina Chauvet.
“Progetto scarpette rosse” vuole tenere viva l’attenzione sul dramma della violenza di genere, ricordando che per le donne che subiscono maltrattamenti un destino diverso è possibile, delle alternative esistono, che nessuna è sola.
“Progetto scarpette rosse” è un’opera partecipata realizzata grazie al contributo volontario di singoli cittadini e di associazioni di quartiere: c’è chi ha raccolto le scarpe grazie al passaparola e chi si è occupato di verniciarle; chi ha raccolto le storie delle donne che verranno raccontate, chi ha lavorato all’ideazione del progetto e chi ha seguito le fasi della sua realizzazione.