Una messa per ricordare Maria, Giovanni e Carlo

Giovedì 1 luglio alle 18, ricorderemo i tre amici del CeAS, scomparsi nel 2020

Nel corso del 2020, ci hanno lasciati tre persone molto importanti per il Centro Ambrosiano di Solidarietà: Maria Ferpozzi, per lungo tempo presidente dell’Associazione Volontari CeAS, suo marito Carlo Galli, che aveva collaborato attivamente con noi, e Giovanni Maggioni, che per tanti anni ha fatto parte del consiglio direttivo.

Finora, a causa delle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria, non è stato possibile organizzare un momento per ricordarli.

Ora che l’andamento della pandemia lo consente, il CeAS ha organizzato una Messa a suffragio, in programma giovedì 1 luglio alle 18. La celebrazione si svolgerà presso la sede del CeAS, in viale Giuseppe Marotta 8.

La celebrazione si svolgerà all’aperto e nel rispetto delle regole di base anti covid (distanza e mascherina).

Con l’occasione, saranno ricordati anche gli ex presidenti del CeAS Beppe Massari e Pietro Dagnino, e l’amico e sostenitore Walter Nulli, scomparsi negli anni passati.

MARIA FERPOZZI E CARLO GALLI: SEMPRE INSIEME PER IL CEAS

PresentI al CeAS fin dalla fine degli anni ’80, Maria e Carlo sono stati attivissimi nelle attività del centro, prestando loro attività volontaria per diversi anni anche nel servizio Linea Verde Droga (oggi SostieniMI).

Maria, in particolare, per tanti anni ha fatto parte del consiglio direttivo, di cui è stata anche segretaria, seguendone i lavori con grandissima competenza. E a lungo è stata anche presidente dell’Associazione volontari CeAS, ruolo che lasciato nel 2018.

Maria e Carlo sono state due vere colonne per il Centro Ambrosiano di Solidarietà.

LEGGI DI PIU’

GIOVANNI: UN UOMO D’ALTRI TEMPI, GENEROSO E COMPETENTE

Grazie alla sua consolidata esperienza professionale, Giovanni Maggioni ha contribuito, volontariamente, alla gestione di tutti gli aspetti tecnico/logistici delle strutture CeAS.

Per il Centro Ambrosiano di Solidarietà si è speso con energia, caparbietà e tenacia.

Aveva un’eleganza e uno stile d’altri tempi, e lo ricorderemo sempre per la sua generosità esemplare.

LEGGI DI PIU’

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...