Il Centro Ambrosiano di Solidarietà è una ONLUS ai sensi del D.Lgs.460/97. I privati e le aziende che effettuano una donazione possono beneficiare delle agevolazioni fiscali previste dalla legge, secondo quanto segue.
Per persone fisiche:
– L’erogazione è detraibile dall’imposta sui redditi, nella misura del 30% della donazione, per un importo complessivo non superiore a 30.000 euro, ai sensi dell’art. 83 comma 1 del D.Lgs 117/2017.
oppure:
– In alternativa al regime di detrazione sopra descritto, è prevista la possibilità di dedurre la liberalità effettuata, dal reddito complessivo netto nei limiti del 10% del dichiarato, ai sensi dell’art. 83 comma 2 del D.Lgs 117/2017. Se la deduzione supera il reddito complessivo netto, l’eccedenza può essere portata negli anni successivi fino a concorrenza dell’ammontare erogato, ma non oltre il quarto anno.
Per le imprese:
– L’erogazione è detraibile dal reddito d’impresa nei limiti del 10% del reddito complessivo dichiarato ai sensi dell’art. 83 comma 2 del D.Lgs 117/2017. Se la deduzione supera il reddito complessivo netto, l’eccedenza può essere portata negli anni successivi fino a concorrenza dell’ammontare erogato, ma non oltre il quarto anno.
Si ricorda che:
– per usufruire delle agevolazioni fiscali è necessario conservare l’attestazione della donazione (l’estratto conto bancario emesso dalla società gestore);
– per avere la ricevuta di donazione è necessario specificare i propri dati personali;
– non beneficiano delle agevolazioni fiscali le erogazioni liberali effettuate in contanti.
Per informazioni puoi contattarci scrivendo a: donazioni@ceasmarotta.it