Adolescenti e patrimonio. Un percorso di Work in Progress con il FAI di Milano

Incontri e visite guidate, alla scoperta della città.

Il Duomo e alcune piazze centrali di Milano, l’ex quartiere operaio dell’Ortica, Parco Sempione e il Castello Sforzesco, la Stazione Centrale e i grattacieli che compongono il nuovo skyline della città. Non sono le mete di un tour per Milano dedicato ai turisti, ma le tappe di “Adolscenti e patrimonio”, un’attività realizzata nell’ambito di Work in Progress, dall’Associazione Amici del FAI e dalla delegazione FAI di Milano.

IMG_20200208_143020

Si tratta di un percorso educativo dedicato alla storia e all’arte di Milano, in cui ragazzi e ragazze – i minori stranieri non accompagnati delle comunità che partecipano a Work in Progress insieme a studenti e studentesse degli istituti superiori “Claudio Varalli” e “Einstein” – scoprono la città da un diverso punto di vista. Continua a leggere “Adolescenti e patrimonio. Un percorso di Work in Progress con il FAI di Milano”

I giovani ospiti del Villaggio Solidale in gita con il FAI

Otto giovani ospiti del Villaggio Solidale hanno vissuto un’esperienza davvero speciale

Sabato 10 giugno, accompagnati da uno dei loro educatori, Oscar, otto bambini e ragazzi del Villaggio Solidale del Centro Ambrosiano di Solidarietà hanno fatto visita alle Gallerie d’Italia nell’ambito del progetto del FAI “Arte, un ponte tra le culture“.

“Appena arrivati siamo stati accolti da Fernanda, guida del FAI, che ha subito coinvolto i ragazzi, i quali sono rimasti molto affascinati dal museo. Sono stati tutti molto attenti e hanno partecipato attivamente all’esposizione della guida“, spiega Oscar, che è stato anche promotore dell’iniziativa presso il CeAS. Continua a leggere “I giovani ospiti del Villaggio Solidale in gita con il FAI”