È nato accoglimi

AccogliMI è un progetto di ascolto e accompagnamento per adolescenti, promosso dal Comune di Milano e da una rete di organizzazioni del Terzo Settore, tra cui il CeAS

Sono circa 60mila i ragazzi e le ragazze che a Milano hanno un’età compresa tra i 14 e i 18 anni. A loro è dedicato AccogliMI, il nuovo progetto di ascolto e accompagnamento promosso dal Comune di Milano e realizzato da una rete di organizzazioni del Terzo Settore che hanno partecipato in raggruppamento alla co-progettazione. Tra essi c’è il CeAS – Centro Ambrosiano di Solidarietà, insieme a: cooperativa Minotauro, capofila, Nivalis, Zero5, Lotta contro l’emarginazione, Comunità Nuova, Diapason e Comin. 

Continua a leggere “È nato accoglimi”

A sostegno delle famiglie fragili con il progetto Pro Salomone

Già da diversi anni il Centro Ambrosiano di Solidarietà, in collaborazione con altri enti, è impegnato in attività sociali in via Salomone e in particolare nel quartiere delle Case Bianche, prima con il progetto Contatto Salomone e poi con il progetto Agorà.

Da giugno 2018, sempre insieme a La Strada Società Cooperativa Sociale, Parrocchia San Galdino, Associazione La Nostra Comunità e Galdus Società Cooperativa Sociale, con capofila Aler Milano, il progetto alle Case Bianche si è rinnovato e si chiama ora Progetto Pro Salomone.

Obiettivi principali sono l’individuazione e il sostegno di persone o nuclei fragili, per far sì che possano avviare percorsi virtuosi e superare o migliorare la propria situazione socio-economica difficile. Altro obiettivo è quello di favorire l’accesso al mondo del lavoro, attraverso percorsi di riqualificazione professionale e l’orientamento al lavoro. Continua a leggere “A sostegno delle famiglie fragili con il progetto Pro Salomone”

Congratulazioni a Simone, nuovo cittadino italiano!

Il giovane ospite del villaggio solidale ha appena ottenuto la cittadinanza

L’emozione era talmente tanta, che si è presentato in anticipo all’appuntamento con la delegata del sindaco, dimenticandosi di avvisare quanti volevano assistere alla cerimonia. E anche quando te lo racconta, ancora la voce trema per la gioia. Una gioia, quella del nostro giovane ospite Simone, che vogliamo condividere con lui.

Martedì mattina, infatti, Simone è diventato cittadino italiano. “L’appuntamento in comune era alle 9.50 ed ero d’accordo con il mio educatore Stefano e con Patty, una volontaria che mi segue, che ci saremmo trovati alle 9.30 per poi andare insieme alla cerimonia del giuramento. Ma non ce l’ho fatta ad aspettare,  volevo subito sapere se mi avrebbero dato la cittadinanza”, dice. Continua a leggere “Congratulazioni a Simone, nuovo cittadino italiano!”