A sostegno delle famiglie fragili con il progetto Pro Salomone

Già da diversi anni il Centro Ambrosiano di Solidarietà, in collaborazione con altri enti, è impegnato in attività sociali in via Salomone e in particolare nel quartiere delle Case Bianche, prima con il progetto Contatto Salomone e poi con il progetto Agorà.

Da giugno 2018, sempre insieme a La Strada Società Cooperativa Sociale, Parrocchia San Galdino, Associazione La Nostra Comunità e Galdus Società Cooperativa Sociale, con capofila Aler Milano, il progetto alle Case Bianche si è rinnovato e si chiama ora Progetto Pro Salomone.

Obiettivi principali sono l’individuazione e il sostegno di persone o nuclei fragili, per far sì che possano avviare percorsi virtuosi e superare o migliorare la propria situazione socio-economica difficile. Altro obiettivo è quello di favorire l’accesso al mondo del lavoro, attraverso percorsi di riqualificazione professionale e l’orientamento al lavoro. Continua a leggere “A sostegno delle famiglie fragili con il progetto Pro Salomone”

Alle Case Bianche il CeAS costruisce coesione sociale e partecipazione

Da quando è stato annunciato che la prima tappa della visita pastorale di Papa Francesco in città sarebbero state le Case Bianche di via Salomone, i riflettori sono stati puntati su questo quartiere della periferia sud est di Milano, fino a ieri sconosciuto ai più.

Ma proprio nel complesso delle Case Bianche, casermoni di edilizia popolare Aler dove vivono 477 famiglie per oltre mille abitanti, nel 2016 il Comune di Milano ha attivato un progetto triennale di coesione sociale portato avanti dal Centro Ambrosiano di Solidarietà insieme alle associazioni La Strada (capofila del progetto) e La Nostra Comunità e con le parrocchie di San Galdino e San Nicolao della Flue. “Progetto Agorà – Dal Con-Tatto alla partecipazione”, questo il nome dell’iniziativa, raccoglie l’eredità di “Con-Tatto Salomone”, programma attivo tra il 2013 e il 2016 portato avanti dalle stesse realtà per offrire ai residenti delle Case Bianche nuove occasioni d’incontro, dialogo, confronto e progettazione. Continua a leggere “Alle Case Bianche il CeAS costruisce coesione sociale e partecipazione”

Street party con i ragazzi del progetto “Adolescenti Sicuri#Cittadini Attivi”

Appuntamento sabato 11 marzo dalle 15 alle 19 in piazza Gabrio Rosa

Da luglio 2015, il Centro Ambrosiano di Solidarietà partecipa al progetto “Adolescenti Sicuri#Cittadini Attivi”, realizzato in Municipio 4 con la Cooperativa La Strada e la Cooperativa Progetto A e rivolto agli adolescenti dai 13 ai 18 anni che risiedono o frequentano il quartiere Mazzini-Corvetto.

Sabato 11 marzo dalle 15 alle 19, piazza Gabrio Rosa ospiterà uno street party, organizzato, con il supporto degli educatori,  da alcuni giovani che hanno preso parte al progetto e hanno avuto voglia di impegnarsi attivamente e con responsabilità per vivere e far vivere una giornata di festa al quartiere. La festa non sarà dedicata solo solo agli adolescenti ma anche al resto della cittadinanza: in piazza ci saranno giochi e animazione per bambini, musica con un d e sport per tutti .

Il progetto “Adolescenti Sicuri#Cittadini Attivi” mira infatti ad avvicinare, conoscere e coinvolgere i ragazzi che, in qualche modo, restano lontani dagli ambienti aggregativi e associativi del territorio e che iniziano ad essere “ai margini” anche dei normali percorsi formativi e lavorativi. Dall’altro lato, vuole promuovere tra i giovani coinvolti stili di vita positivi e relazioni costruttive con i propri pari, con le altre generazioni e la propria comunità. Al contempo, il progetto si propone di lavorare in rete con i soggetti del territorio già presenti, in un’ottica di promozione delle risorse e delle competenze della comunità territoriale.