Work in Progress incontra Epim

Mercoledì 27 novembre, la sede del Celav – uno dei partner del progetto Work in Progress: transizioni verso la cittadinanza (di cui CeAS è capofila) – ha ospitato un interessante incontro di scambio. Protagonisti, anzi protagoniste visto che al tavolo erano sedute quasi tutte donne, alcune rappresentanti di EPIM – European Programme on Integration and Migration (l’iniziativa congiunta di diverse fondazioni europee, all’interno della quale è inserito il progetto Never Alone, per un domani possibile), Fondazione Cariplo, Fondazione CON IL SUD e, naturalmente, alcuni membri delle 13 organizzazioni che compongono il partenariato di Work in Progress. Continua a leggere “Work in Progress incontra Epim”

Un appartamento rimesso a nuovo, grazie ai ragazzi di Work in Progress

Si è conclusa alla fine di luglio la prima edizione del corso edile, promosso da Work in Progress in collaborazione con Architettura delle Convivenze, partner di progetto.

Durante il corso i ragazzi, 13 in tutto, guidati dall’architetto Simona Riboni, hanno acquisito conoscenze tecniche e il vocabolario di base per lavorare in un cantiere. Oltre a un fondamentale approfondimento sulla prevenzione di infortuni e incidenti, i ragazzi sono anche stati formati per affrontare un colloquio in questo ambito lavorativo. La prossima tappa di questo percorso, infatti, prevede l’attivazione di tirocini o borse lavoro, con imprese edili nell’area milanese, che consentano ai ragazzi di sperimentarsi nel mondo del lavoro.

Un primo passaggio dalla teoria alla pratica è stato previsto anche dal corso, durante il quale si sono svolti laboratori di autorecupero, culminati nella riqualificazione di un appartamento. Continua a leggere “Un appartamento rimesso a nuovo, grazie ai ragazzi di Work in Progress”

Work in Progress – Al via i corsi!

Dopo la festa di inaugurazione dello scorso 31 maggio, sono ufficialmente partite le attività che Work in Progress”, con la sua rete di 13 partner, ha pensato per l’inclusione sociale e l’autonomia dei minori stranieri non accompagnati che vivono sul territorio di Milano.

Martedì 4 giugno è iniziato il corso edile realizzato da Architettura delle Convivenze (fornitore di progetto), mentre lunedì 10 giugno è stata la volta del corso “Crescere in italiano”, promosso da Fondazione Verga. Durante le prime lezioni, ai ragazzi è stato spiegato il programma dei corsi e con loro è stato condiviso il regolamento, una sorta di “carta dello studente”, pensato per tutti i corsi che saranno realizzati.

 

Continua a leggere “Work in Progress – Al via i corsi!”

Aperto ufficialmente il cantiere di Work in Progress

Pomeriggio di festa per conoscersi e dare il via ufficiale alle attività del progetto

Oltre 100 persone, tra ragazzi e ragazze, hanno partecipato, venerdì 31 maggio, all’open day di “Work in Progress”, dando il via ufficiale al progetto dedicato ai minori stranieri non accompagnati e neo maggiorenni che vivono nella città metropolitana di Milano.

Presenti tutti i partner dell’iniziativa (CeAS – Centro Ambrosiano di Solidarietà Onlus, Celav – Centro di Mediazione al lavoro del Comune di Milano, Fondazione Casa della carità “A.Abriani”, Comunità Progetto Cooperativa Sociale, Cooperativa Fuoriluoghi Onlus, Cooperativa La Cordata, Tuttinsieme Cooperativa Sociale, PlayMore!, Fondazione Franco Verga-COI, Fondazione Giovanni e Irene Cova, Save the Children Italia, Associazione Amici del Fai, Mestieri Lombardia.), che si sono presentati e hanno illustrato, anche attraverso attività ludiche, le tante proposte che coinvolgeranno i ragazzi nei prossimi mesi.

Da destra: il presidente di CeAS Giovanni Cavedon, la project manager Benedetta Castelli, il direttore di CeAS Maurizio Azzollini

Dopo i saluti di rito e gli interventi istituzionali (erano presenti il presidente e il direttore di CeAS Giovanni Cavedon e Maurizo Azzollini e Bruna Bellini di Fondazione Cariplo), l’open day è iniziato con un regalo speciale che due dei ragazzi, Paul e Simoh, hanno voluto fare a tutti i presenti: un brano recitato e un rap, scritti e interpretati da loro. Continua a leggere “Aperto ufficialmente il cantiere di Work in Progress”

“Work in Progress” si presenta alla città!

Il nuovo progetto dedicato ai minori stranieri non accompagnati, portato avanti da 13 realtà milanesi nell’ambito dell’iniziativa “Never Alone”, inaugura le sue attività con un open day, che si svolgerà venerdì 31 maggio a partire dalle 15, presso il centro di PlayMore! in via della Moscova 26 a Milano.

Work in progress: transizioni per la cittadinanza è un progetto dedicato ai minori stranieri non accompagnati e neomaggiorenni che vivono a Milano, per aiutarli a superare quelle fragilità e incertezze che possono incontrare con l’avvicinamento della maggiore età e quindi con la fine del periodo di accoglienza in struttura. Continua a leggere ““Work in Progress” si presenta alla città!”