Al nostro presidente Giovanni Cavedon il “Panettone d’Oro”

A lui i complimenti da parte di tutto il CeAS

C’è anche il presidente del Centro Ambrosiano di Solidarietà Giovanni Cavedon, tra i vincitori del Premio alla Virtù Civica “Panettone d’oro”. Il prestigioso riconoscimento compie quest’anno 20 anni, ed è assegnato dal Coordinamento Comitati Milanesi a quei cittadini o gruppi di cittadini che hanno messo in pratica e aiutato a diffondere un esemplare comportamento civico impegnandosi nel campo della solidarietà, della tutela dei più deboli, dell’attenzione all’ambiente, del rispetto della cultura e della tradizione civica, la difesa dei diritti dei cittadini. Continua a leggere “Al nostro presidente Giovanni Cavedon il “Panettone d’Oro””

Una meta per il Centro Ambrosiano di Solidarietà

A Cologno Monzese un quadrangolare di rugby per supportare la ricostruzione del CeAS dopo l’incendio

Da quando, lo scorso 15 febbraio, un incendio ha devastato una delle strutture del Centro Ambrosiano di Solidarietà, sono stati tanti i segni di affetto e vicinanza nei nostri confronti. Piccoli o grandi gesti di aiuto, che ci stanno aiutando a essere #PiùFortiDelFuoco.

A scendere in campo in favore del CeAS è stato anche lo sport. Sabato 25 marzo, infatti, è stato organizzato un torneo solidale di rugby, il cui incasso è stato devoluto al Centro Ambrosiano di Solidarietà per la ricostruzione dell’edificio gravemente danneggiato dal rogo. “Credo che queste debbano essere le mete di noi Old”, ha detto Antonello, uno degli organizzatori del torneo.

A sfidarsi sul prato del centro polisportivo di via Campania a Cologno Monzese sono stati i Bold, padroni di casa, i Coyotes di Cernusco sul Naviglio, i Lovers di Milano e i Satrapi Sbagliati di Velate.

Agli organizzatori del torneo e a tutti i giocatori va il ringraziamento del Centro Ambrosiano di Solidarietà. Un ringraziamento particolare anche alla Grafomedia di Antonello Biondo, che ha realizzato delle t-shirt messe in vendita durante il torneo. Anche in questo caso il ricavato servirà a sostenere la ricostruzione.

 

 

Alle Case Bianche il CeAS costruisce coesione sociale e partecipazione

Da quando è stato annunciato che la prima tappa della visita pastorale di Papa Francesco in città sarebbero state le Case Bianche di via Salomone, i riflettori sono stati puntati su questo quartiere della periferia sud est di Milano, fino a ieri sconosciuto ai più.

Ma proprio nel complesso delle Case Bianche, casermoni di edilizia popolare Aler dove vivono 477 famiglie per oltre mille abitanti, nel 2016 il Comune di Milano ha attivato un progetto triennale di coesione sociale portato avanti dal Centro Ambrosiano di Solidarietà insieme alle associazioni La Strada (capofila del progetto) e La Nostra Comunità e con le parrocchie di San Galdino e San Nicolao della Flue. “Progetto Agorà – Dal Con-Tatto alla partecipazione”, questo il nome dell’iniziativa, raccoglie l’eredità di “Con-Tatto Salomone”, programma attivo tra il 2013 e il 2016 portato avanti dalle stesse realtà per offrire ai residenti delle Case Bianche nuove occasioni d’incontro, dialogo, confronto e progettazione. Continua a leggere “Alle Case Bianche il CeAS costruisce coesione sociale e partecipazione”

AL VIA LA CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI “PIÙ FORTI DEL FUOCO”

Appello alla città per raccogliere 100mila euro per la ricostruzione dell’edificio gravemente danneggiato dall’incendio del 15 febbraio, che ha lasciato le nostre ospiti senza casa. Don Colmegna: “Abbiamo bisogno dell’affetto e del sostegno di tutte le persone che hanno a cuore questo villaggio solidale che è il Centro Ambrosiano di Solidarietà”.

La mattina di mercoledì 15 febbraio un incendio, scaturito accidentalmente sul tetto di un edificio, ha gravemente danneggiato il Centro Ambrosiano di Solidarietà. Secondo una prima stima, i danni dell’incendio ammontano a più di 500mila euro, parte dei quali saranno coperti dall’assicurazione; un’altra parte, stimata in almeno 100mila euro, saranno invece i fondi a carico del CeAS. “Dovremo quindi affrontare una spesa eccezionale e per farlo chiediamo l’aiuto di tutti! Per questo, oggi lanciamo la campagna di raccolta fondi che abbiamo chiamato Più Forti Del Fuoco”, afferma il presidente del Centro Ambrosiano di Solidarietà Giovanni Cavedon.

A fare eco all’appello del presidente Cavedon è don Virginio Colmegna, membro del consiglio di direzione del CeAS: “Vogliamo che queste donne e i loro bambini tornino al più presto a casa! Per raggiungere questo obiettivo abbiamo bisogno dell’affetto e del sostegno di tutte le persone che hanno a cuore il villaggio solidale del Centro Ambrosiano di Solidarietà”. Continua a leggere “AL VIA LA CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI “PIÙ FORTI DEL FUOCO””