Il 26 giugno la Giornata mondiale di lotta alla droga

Il CeAS ha proposto, come da tradizione, una giornata di festa e aggregazione all’insegna dello sport

Il 26 giugno si celebra la Giornata Mondiale di Lotta alla Droga, un momento importante per il Centro Ambrosiano di Solidarietà, nato nel 1986 proprio come struttura di accoglienza e comunità terapeutica dedicata a persone con problemi di tossicodipendenza. Missione che continua ancora oggi nella comunità Alisei.

Come da tradizione, il CeAS ha proposto una giornata di festa e aggregazione all’insegna dello sport, importante strumento di prevenzione, integrazione e benessere, che si è svolta sabato 24 giugno. Continua a leggere “Il 26 giugno la Giornata mondiale di lotta alla droga”

Da oltre 30 anni, l’impegno di CeAS contro la droga

Il 26 giugno si celebra la Giornata Mondiale di Lotta alla Droga, un momento molto significativo per il CeAS

Il Centro Ambrosiano di Solidarietà, infatti, è nato nel 1986 come struttura di accoglienza e comunità terapeutica dedicata a persone con problemi di tossicodipendenza.

Falciola_160917_00012-1
La sede della comunità Alisei

Un impegno che continua ancora oggi nella comunità Alisei, dove sono accolte 10 persone seguite da un’équipe mulidisciplinare composta da diverse figure: ci sono educatori professionali, un medico psichiatra, uno psicologo psicoterapeuta, un infermiere professionale, un’arteterapeuta. L’equipe, in un rapporto quasi di uno a uno, segue 24 ore su 24, 365 giorni all’anno gli ospiti della comunità, che dal 2004 è accreditata come struttura specialistica per la doppia diagnosi, ossia la coesistenza di un disturbo dovuto al consumo di sostanze e di un disturbo psichiatrico. Continua a leggere “Da oltre 30 anni, l’impegno di CeAS contro la droga”

Una meta per il Centro Ambrosiano di Solidarietà

A Cologno Monzese un quadrangolare di rugby per supportare la ricostruzione del CeAS dopo l’incendio

Da quando, lo scorso 15 febbraio, un incendio ha devastato una delle strutture del Centro Ambrosiano di Solidarietà, sono stati tanti i segni di affetto e vicinanza nei nostri confronti. Piccoli o grandi gesti di aiuto, che ci stanno aiutando a essere #PiùFortiDelFuoco.

A scendere in campo in favore del CeAS è stato anche lo sport. Sabato 25 marzo, infatti, è stato organizzato un torneo solidale di rugby, il cui incasso è stato devoluto al Centro Ambrosiano di Solidarietà per la ricostruzione dell’edificio gravemente danneggiato dal rogo. “Credo che queste debbano essere le mete di noi Old”, ha detto Antonello, uno degli organizzatori del torneo.

A sfidarsi sul prato del centro polisportivo di via Campania a Cologno Monzese sono stati i Bold, padroni di casa, i Coyotes di Cernusco sul Naviglio, i Lovers di Milano e i Satrapi Sbagliati di Velate.

Agli organizzatori del torneo e a tutti i giocatori va il ringraziamento del Centro Ambrosiano di Solidarietà. Un ringraziamento particolare anche alla Grafomedia di Antonello Biondo, che ha realizzato delle t-shirt messe in vendita durante il torneo. Anche in questo caso il ricavato servirà a sostenere la ricostruzione.

 

 

Street party con i ragazzi del progetto “Adolescenti Sicuri#Cittadini Attivi”

Appuntamento sabato 11 marzo dalle 15 alle 19 in piazza Gabrio Rosa

Da luglio 2015, il Centro Ambrosiano di Solidarietà partecipa al progetto “Adolescenti Sicuri#Cittadini Attivi”, realizzato in Municipio 4 con la Cooperativa La Strada e la Cooperativa Progetto A e rivolto agli adolescenti dai 13 ai 18 anni che risiedono o frequentano il quartiere Mazzini-Corvetto.

Sabato 11 marzo dalle 15 alle 19, piazza Gabrio Rosa ospiterà uno street party, organizzato, con il supporto degli educatori,  da alcuni giovani che hanno preso parte al progetto e hanno avuto voglia di impegnarsi attivamente e con responsabilità per vivere e far vivere una giornata di festa al quartiere. La festa non sarà dedicata solo solo agli adolescenti ma anche al resto della cittadinanza: in piazza ci saranno giochi e animazione per bambini, musica con un d e sport per tutti .

Il progetto “Adolescenti Sicuri#Cittadini Attivi” mira infatti ad avvicinare, conoscere e coinvolgere i ragazzi che, in qualche modo, restano lontani dagli ambienti aggregativi e associativi del territorio e che iniziano ad essere “ai margini” anche dei normali percorsi formativi e lavorativi. Dall’altro lato, vuole promuovere tra i giovani coinvolti stili di vita positivi e relazioni costruttive con i propri pari, con le altre generazioni e la propria comunità. Al contempo, il progetto si propone di lavorare in rete con i soggetti del territorio già presenti, in un’ottica di promozione delle risorse e delle competenze della comunità territoriale.

 

Sabato 18 marzo il 7° Memorial Walter Nulli

Ricorderemo Walter, amico e volontario del Centro Ambrosiano di Solidarietà con una giornata a lui dedicata.

In occasione del 7° anniversario della scomparsa di Walter, trascorreremo un pomeriggio all’insegna dello sport, dell’aggregazione e della solidarietà, in compagnia di tanti amici. Continua a leggere “Sabato 18 marzo il 7° Memorial Walter Nulli”