Il CeAS e la Casa della Carità ringraziano con tutto il cuore Mediaworld che ci ha donato gli elettrodomestici necessari a completare gli spazi dedicati all’ospitalità in emergenza dei profughi ucraini.
Continua a leggere “Accoglienza profughi ucraini, grazie mediaworld”Tag: Ucraina
Accoglienza profughi ucraini: al via il corso di italiano
Questa settimana per una quindicina di donne e ragazzi ucraini, ospiti del progetto di accoglienza portato avanti da CeAS e Casa della Carità è iniziato il corso di italiano.
Continua a leggere “Accoglienza profughi ucraini: al via il corso di italiano”Accoglienza profughi ucraini: grazie IKEA Corsico
Il CeAS – Centro Ambrosiano di Solidarietà e la Casa della Carità ringraziano con tutto il cuore il negozio IKEA di Corsico, che ci ha donato tutto il necessario per arredare in pochissimo tempo gli spazi dedicati all’ospitalità in emergenza dei profughi ucraini arrivati a Milano.
Continua a leggere “Accoglienza profughi ucraini: grazie IKEA Corsico”Tania, da ospite a mediatrice per le donne ucraine
Frenetiche. È l’aggettivo che meglio descrive queste prime giornate di accoglienza dei profughi in arrivo dall’Ucraina.
Ci sono i nuclei da accogliere, c’è da organizzare gli spazi e la distribuzione dei pasti, c’è da affrontare la burocrazia per richiedere il permesso di soggiorno.
Ma nessuno degli ospiti parla italiano e a differenza di altre accoglienze, non c’è nemmeno una lingua ponte che possa essere d’aiuto per capirsi reciprocamente. A dare allora un contributo fondamentale sono due donne ucraine, Tania e Cristina, che non appena hanno saputo dell’arrivo dei profughi si sono offerte come mediatrici.
Continua a leggere “Tania, da ospite a mediatrice per le donne ucraine”CEAS ACCOGLIE 20 PROFUGHI DALL’UCRAINA
IL PROGETTO DI ACCOGLIENZA È REALIZZATO IN ACCORDO CON LA PREFETTURA DI MILANO E IN COLLABORAZIONE CON LA CASA DELLA CARITà
Sono al momento 20, su 40 posti messi a disposizione, i profughi ucraini ospitati dal progetto di accoglienza realizzato dal CeAS – Centro Ambrosiano di Solidarietà e Casa della Carità in accordo con la Prefettura di Milano.
Si tratta di 11 donne e 9 minori (due bambini di 3 anni e sette ragazzi tra i 12 e i 17 anni), accolti in uno spazio messo a disposizione dal Consorzio Molino San Gregorio, dove sono seguiti e affiancati dagli operatori della Casa della Carità e del CeAS, tra cui educatori ed educatrici, personale medico, psichiatrico e legale, insieme a mediatori culturali.
Continua a leggere “CEAS ACCOGLIE 20 PROFUGHI DALL’UCRAINA”Il Ceas per i profughi ucraini
Il CeAS, insieme alla Casa della Carità e il Consorzio Molino San Gregorio, accoglie un gruppo di profughi in fuga dalla guerra in Ucraina
Il CeAS, insieme alla Casa della Carità e il Consorzio Molino San Gregorio, sta accogliendo alcuni profughi in fuga dalla guerra in Ucraina.
Scopri come puoi aiutarci a costruire una rete di solidarietà, per offrire protezione e vicinanza alle persone in fuga dalla guerra.
Fai una donazione
Aiutaci a offrire protezione e vicinanza alle persone in fuga dalla guerra. Fai una donazione attraverso i canali della Casa della Carità, indicando come causale “Emergenza Ucraina“.
Continua a leggere “Il Ceas per i profughi ucraini”