AL VIA LA CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI “PIÙ FORTI DEL FUOCO”

Appello alla città per raccogliere 100mila euro per la ricostruzione dell’edificio gravemente danneggiato dall’incendio del 15 febbraio, che ha lasciato le nostre ospiti senza casa. Don Colmegna: “Abbiamo bisogno dell’affetto e del sostegno di tutte le persone che hanno a cuore questo villaggio solidale che è il Centro Ambrosiano di Solidarietà”.

La mattina di mercoledì 15 febbraio un incendio, scaturito accidentalmente sul tetto di un edificio, ha gravemente danneggiato il Centro Ambrosiano di Solidarietà. Secondo una prima stima, i danni dell’incendio ammontano a più di 500mila euro, parte dei quali saranno coperti dall’assicurazione; un’altra parte, stimata in almeno 100mila euro, saranno invece i fondi a carico del CeAS. “Dovremo quindi affrontare una spesa eccezionale e per farlo chiediamo l’aiuto di tutti! Per questo, oggi lanciamo la campagna di raccolta fondi che abbiamo chiamato Più Forti Del Fuoco”, afferma il presidente del Centro Ambrosiano di Solidarietà Giovanni Cavedon.

A fare eco all’appello del presidente Cavedon è don Virginio Colmegna, membro del consiglio di direzione del CeAS: “Vogliamo che queste donne e i loro bambini tornino al più presto a casa! Per raggiungere questo obiettivo abbiamo bisogno dell’affetto e del sostegno di tutte le persone che hanno a cuore il villaggio solidale del Centro Ambrosiano di Solidarietà”.

“Il CeAS fa parte a pieno titolo del sistema di welfare cittadino ed è un partner importante di molte attività a sostegno delle persone più fragili, bisognose di accoglienza e sostegno all’autonomia. Per questo siamo convinti che l’appello del CeAS, che facciamo nostro e rilanciamo, a una mobilitazione di energie debba vedere tutti coinvolti, perché il CeAS è un luogo bello, che va difeso con le unghie e con i denti. Il nostro impegno come amministrazione sarà rivolto in particolare alla ricostruzione dell’ambiente così com’era, per restituire ai nuclei familiari la loro casa”, ha affermato l’assessore alle Politiche Sociali Pierfrancesco Majorino.

Il rogo ha gravemente danneggiato la struttura che ospitava mini appartamenti per donne in difficoltà e mamme sole con i loro bambini. “Fortunatamente quando è scoppiato l’incendio le ospiti non erano presenti, ma quando sono tornate e hanno visto il fuoco divampare, l’impatto emotivo è stato molto forte perché la struttura di accoglienza rappresentava una nuova casa, un punto di riferimento. Persone che hanno alle spalle storie difficili, e si stavano ricostruendo un pezzo di vita insieme ai propri figli, hanno perso tutto, dall’abbigliamento alle piccole cose a cui piano piano si stavano affezionando”, racconta Lucia Volpi, responsabile dell’Area Donne del Centro Ambrosiano di Solidarietà.

Per tutti gli ospiti e gli operatori sono state trovate soluzioni temporanee in attesa dei lavori di ricostruzione, che dureranno alcuni mesi. Intanto si è conclusa la fase di messa in sicurezza della struttura. “Ci eravamo appena risollevati dall’esondazione del Lambro del 2014 e l’incendio è stato un altro duro colpo per noi. Nonostante le difficoltà, però, stiamo ripartendo con le attività che, inevitabilmente, avevano subito qualche rallentamento. Come la help line telefonica dedicata all’ascolto, orientamento e sostegno ai singoli a rischio di dipendenza dal gioco d’azzardo e alle loro famiglie, che era stata sospesa per tre settimane, ma che, grazie all’impegno encomiabile di tutti, è stata già riattivata”, aggiunge Cavedon.

Nonostante la parziale inagibilità, il Centro Ambrosiano di Solidarietà ha deciso di mantenere i suoi tradizionali appuntamenti. Come l’annuale Memorial Walter Nulli di sabato 18 marzo, durante il quale sarà ricordato il volontario del CeAS scomparso nel 2010. Nel corso dell’evento, che sarà ospitato dal vicino Centro Schuster, sarà possibile sostenere la campagna “Più Forti Del Fuoco”.

È possibile sostenere il CeAS con un bonifico bancario intestato a Centro Ambrosiano di Solidarietà all’Iban IT 96 X 05018 01600 000000196920 oppure con un versamento tramite bollettino sul conto corrente postale 1029495577. Per informazioni donazioni@ceasmarotta.it

One thought on “AL VIA LA CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI “PIÙ FORTI DEL FUOCO”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...